La logistica è il processo di pianificazione e controllo del flusso di materie prime e prodotti finiti, dal punto di origine a quello di consumo. Gestire la logistica di un prodotto può diventare quindi complesso, specialmente quando l’azienda è in un momento di crescita. Per trarre maggiore vantaggio dalle possibilità offerte da un’infrastruttura dei dati sicura, i processi logistici devono fare affidamento su dati coerenti e affidabili, disponibili in tempi brevi.
La nuova concezione di supply chain è di un ecosistema interconnesso, dove il singolo deve lasciar spazio al sistema, contribuendo alla creazione di una filiera produttiva agile e trasparente.
Le nuove soluzioni introdotte nella logistica 4.0 permettono di aumentare la protezione dei dati, controllandone l’accesso, configurando le tempistiche per la loro dismissione e fornendo tempestivamente la reportistica richiesta.
Nel paradigma 4.0 le imprese hanno la possibilità di reinterpretare il loro ruolo, facendo emergere nuovi modelli di business, dalla gestione frammentata dei processi ad una visione interconnessa. Una grande opportunità per le PMI, in grado di ripensare i loro prodotti in una filiera produttiva più integrata ed organizzata.
Se hai bisogno di una soluzione professionale per aumentare la produttività della tua azienda.